RIDUZIONE DEI DIVARI NEGLI APPRENDIMENTI E CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA (D.M. 19/2024)
CUP: F84D21000980006
Importo finanziato : 109.920,17 €
Il progetto si propone di prevenire e contrastare la dispersione scolastica, con particolare attenzione agli studenti in situazioni di fragilità , al fine di garantire pari opportunità educative a tutti gli alunni.
In linea con quanto richiesto dal DM 2 febbraio 2024,n.19, il progetto prevede:
- lo sviluppo di percorsi di orientamento e mentoring personalizzati per studenti vulnerabili, con focus su coloro che mostrano segni di abbandono o che hanno già interrotto la frequenza scolastica.
- la realizzazione di corsi di potenziamento in materie fondamentali e percorsi di motivazione per accrescere l'interesse e l'impegno degli studenti verso l’apprendimento.
- La realizzazione di attività pratiche e laboratoriali che integrano il curricolo scolastico, stimolando l'apprendimento attivo e il lavoro di gruppo. Tali attività saranno caratterizzate da un approccio interdisciplinare, in modo da favorire lo sviluppo di competenze trasversali e la creatività.
- L’organizzazione di incontri e laboratori per le famiglie, per riflettere, caso per caso, sulle effettive necessità dei figli e sulle opportunità di crescita offerte dalla scuola, prevedendo anche possibili percorsi di riorientamento.
Il progetto prevede una continua valutazione delle attività attraverso feedback da parte di studenti, insegnanti e famiglie, per garantire l’efficacia delle azioni intraprese e apportare eventuali miglioramenti.
Il progetto, che si propone di costituire un modello almeno in parte replicabile in futuro, ha come obiettivi: l’aumento della frequenza scolastica e riduzione dei tassi di abbandono, una maggiore motivazione e miglioramento delle performance scolastiche degli studenti a rischio e un rafforzamento del legame tra scuola e famiglia, favorendo un ambiente educativo più inclusivo e supportivo.
Stato progetto
in corso